TUTTO IN UNA NOTTE

Serie A Silver – 22 giornata
COLOGNE-PALLAMANO ROMAGNA
Sabato 5 aprile, ore 21,00
PalaMetelli – Cologne (BS)
Arbitri: Mattia Bassan e Andrea Bernardelle
Video del match: https://www.youtube.com/watch?v=p5yo6k-3HrA

Raccontano le (nostre) cronache:
“Il tiro a tutto braccio di Alex Rotaru che si infrange sul palo alla sinistra di Glicic con il boato di delusione dei tifosi del Romagna che si trasforma immediatamente in un lungo applauso per il 25-25 guadagnato in rimonta contro un ottimo Cologne. Questa è la fotografia che resterà a lungo negli occhi degli arancioblu ripensando all’ultima gara del girone d’andata”.
Si riparte da qui, da quel palo clamoroso e rumoroso di Rotaru allo scadere. Un gol che avrebbe potuto cambiare la stagione romagnola: tanto più che a 60’ dalla fine della regular season, agli arancioblu manca proprio solo 1 punto per poter festeggiare la salvezza anticipata.

In un campionato con tanti verdetti già acquisiti, infatti, le uniche velleità da raggiungere nell’ultimo appuntamento stagionale riguardano la salvezza diretta e gli ultimi due posti della griglia playoff. Con Trieste già da tempo promosso in serie A Gold, Molteno e Bologna United giocheranno già con la certezza rispettivamente del 2° e del 3° posto. Per gli altri due posti utili, sempre in chiave play-off, tre squadre restano in lotta: Cologne e Belluno precedono di una sola lunghezza Carpi. Alle spalle di Mazzanti e compagni, a -3, il Romagna che, a sua volta, precede di 2 lunghezze Lanzara e Haenna contro cui ha lo scontro diretto a favore. Dunque, i siciliani se la giocheranno ai playout contro Mascalucia, Verdeazzurro Sassari e una tra Lanzara e Romagna.
In assoluto i due big match dell’ultima giornata saranno proprio Cologne-Romagna e Lanzara-Carpi con tutte le protagoniste che hanno molto da chiedere agli ultimi 60’ di regular season. Entrambe le partite si disputeranno alle ore 21,00, dunque, nessuno conoscerà in anteprima il risultato dall’altro campo. Si prevedono due match altamente intensi e ricchi di emozioni.

Tutto per tutto.
Il Romagna dovrà giocarsi tutte le proprie carte, uscendo dal PalaMetelli senza rimpianti: obiettivo di base quel punto che basterebbe per cementificare la salvezza diretta, senza il pericoloso passaggio dai playout. Sarà una partita in cui dare il 100% per poi, al 60’, alzar lo sguardo al tabellone!
Due risultati utili su tre, seppur non ci sia in palio l’obiettivo principale della stagione (i playoff), per i romagnoli sarà fondamentale fare il colpaccio nella tana del Cologne per chiudere immediatamente la pratica-salvezza.

Gli avversari.
Chiaramente Cologne potrà fare affidamento su un manipolo di talenti puri che, soprattutto nel girone di ritorno, ha saputo fare benissimo tra le mura amiche e non solo. L’ultimo successo di grande valore per questa stagione è il ko rifilato alla capolista (imbattuta fino a quel momento) Trieste, caduta al PalaMetelli due settimane fa.
Tra i principali elementi da tenere sott’occhio per la difesa romagnola, sicuramente il terzino ungherese Balint Somogyi, per tutto il campionato nei primi 5 marcatori dell’intera categoria; l’esperto centrale serbo Marko Knezevic, indiscutibilmente il migliore in campo nella gara d’andata, fino al momento dell’espulsione; il talentuoso terzino ex azzurro Daniele Soldi, il pivot Lancini e, non ultimo per importanza, il portiere Glicic, autore di grandi interventi nella gara di Imola. Ma l’esperto coach Davide Campana può contare anche su tanti altri ottimi elementi che, magari in maniera più discontinua, hanno dato un grosso contributo alla causa grigio-fucsia: No.Manenti, Barbariga, Piceni, Perletti e Mombelli, solo per fare qualche nome.

Roster.
Portieri
1 Albanini Germano 2003
99 Glicic Matija 1999 ITa/Srb
21 Manenti Nicholas 1996
11 Erovic Nikola 1996
Ali
4 Manenti Noah 2002
17 Armanelli Federico 2006
19 Barbariga Gianmarco 1994
57 Garbellini Gabriellini 2006
49 Perletti Marco 2002
Terzini e centrali
8 Somagyi Balint 1999 Ung
24 Knezevic Marko 1993 Ser
43 Soldi Daniele 1994
45 Piceni Claudio Felix 2006
72 Mombelli Luca 1999
14 Marquez Fernando 1990 Ita/Arg
Metelli Fabio 2004
54 Caironi Fabrizio 2006
34 Malik Haris 2006 Ita/Pak
Pivot
58 Lancini Davide 1998
69 Rossi Ivano 2004
18 Loda Federico 2006
All: Campana Davide

Così all’andata
PALLAMANO ROMAGNA-COLOGNE 25-25 (p.t. 11-14)
Romagna: Maistrello, Haj Frej, Lega, Garau 1, Ceroni 4, Ariotti, Guerrero 1, G.Mengoli 1, Tondini 7, Rotaru 3, Dall’Aglio 1, Zavagli 5, Ramondini 2, Laghi, Folli, Pompei. All: Ortega
Cologne: Albanini, Glicic, Ni.Manenti, No.Manenti 2, Somogyi 7, Marquez, Armanelli, Loda, Barbariga 2, Knezevic 5, Soldi 4, Piceni, Perletti, Lancini 4, Rossi, Mombelli 1. All: Campana
Arbitri: Michelangelo Manuele e Pietro Carlo Pollaci
22 giornata
21,00 Cologne-Romagna
18,30 Haenna-Trieste
19,00 Belluno-Campus Italia
20,00 Molteno-Bologna United
21,00 Lanzara-Carpi
16,00 Verdeazzurro-Mascalucia
Classifica:
Trieste 37, Molteno 29, Bologna United 26, Belluno e Cologne 23, Carpi 22, Romagna 19, Lanzara e Haenna 17, Verdeazzurro Sassari 15, Campus Italia 14, Team Mascalucia 10.
Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA
Carlo Dall’Aglio