SECONDO POSTO AL TORNEO DI MOLTENO

SECONDO POSTO AL TORNEO DI MOLTENO

TEST MATCH TORNEO DI MOLTENO

SEMIFINALE 1
ROMAGNA-MALO 33-29 (p.t. 17-15)
Romagna: A.Maistrello, Pulli, Rotaru 4, Rinaldo 4, Parmeggiani 5, Magnani 2, Tondini 2, Lega 2, Dall’Aglio 1, Bianconi 1, Ramondini 2, Barattini 5, G.Mengoli 1, Zavagli 2, Nemeth 2. All: Di Matteo
Malo: Gaiu, L.Maistrello 6, Giuriato 1, Moreno 4, Grotto 1, Manea, Zanella 3, Sassaro 1, Filippi, Vaccari, Rampon 3, Battistello 1, Piazzon 2, Bertoldo 1, Bellini 1. All: Lodato

FINALE 1 POSTO
MOLTENO-ROMAGNA 31-26 (p.t. 17-13)
Molteno: Chirivì, Alfarano, Tagni, L.Colombo 5, Mera, De Angelis 5, Cioni 4, T.Crippa 1, R.Crippa 1, Pizzalla, Redaelli 1, S.Riva 2, Trost 1, Campestrini 5, S.Colombo 1, Bonanomi 5. All: Gagliardi
Romagna: Maistrello, Pulli, Barattini 2, Rotaru 3, Ramondini 6, Bianconi 1, Lega 2, Magnani 1, Tondini, G.Mengoli, Rinaldo 1, Dall’Aglio 2, Zavagli 2, Nemeth 6. All: DiMettao

SEMIFINALE 2
MOLTENO-PALAZZOLO 28-19 (p.t. 16-12)

FINALE 3 POSTO
MALO-PALAZZOLO 30-26 (p.t. 14-11)

Il Romagna chiude al secondo posto il torneo di Molteno (Lc), superando 33-29 Malo di coach Francesco Lodato (ex della Pallamano Faenza) e perdendo 31-26 contro i padroni di casa.

Nel primo match, contro il Mal, gli arancioblu partono bene 3-1, quindi mantengono tre reti di vantaggio (8-5) con i gol di Parmeggiani, Rinaldo e Tondini. Al 22’ il tabellone indica il vantaggio 13-9 con le reti di Rotaru e Dall’Aglio; altri 3 gol di Rotaru chiude il primo tempo sul 17-15. Nella ripresa il Romagna corre forte al rientro in campo, scappando all’8’ sul 23-15 (break di 6-0) con una tripletta di Parmeggiani; nel finale di match il vantaggio romagnolo resta sui 3-4 gol (26-22, 30-26), fino al 33-29 della sirena. Da sottolineare la sfida in famiglia tra Alessandro e Lorenzo Maistrello.

Nella finale per il 1° posto, si ripresenta di fronte al Romagna una sua vera e propria bestia nera, invero Molteno. I padroni di casa scappano 6-2 al 6’, ma gli ospiti impattano a quota 9 con Lega (2 reti), Dall’Aglio (ex di turno) e Nemeth. Poi tentano il controsorpasso, allungando sull’11-9 al 21’ con Rotaru e Ramondini. Molteno replica, chiudendo il primo tempo sul 17-13 grazie a Campestrini, Cioni e Trost. Al cambio campo i padroni di casa riescono a gestire un vantaggio che resta sempre tra le 3 e le 5 lunghezze: Campestrini firma sia il 25-20 al 16’ che il 28-23 al 21’. Il Romagna non riesce a chiudere il gap, anche perché le gambe non reagiscono al meglio per via delle poche rotazioni a disposizioni, visti le defezioni di Tondini e Bianconi durante il torneo e le assenze di capitan Ceroni e Mandelli. La finale si chiude con le reti di Barattini e di R.Crippa che griffano il 31-26 della sirena.

Il commento di coach Gennaro Di Matteo:
“Abbiamo riscontrato alcuni problemi che avevamo già avuto nell’amichevole contro Merano, quindi dovremo sicuramente continuare a lavorarci sopra e a migliorare in questi aspetti.
Nella finale si è visto un ritmo certamente inferiore e noi eravamo anche un po’ stanchi, avendo dovuto pure affrontare parecchie defezioni sia prima che durante il torneo, come Bach, Tondini, Bianconi, Ceroni e Mandelli. Rispetto al test con Merano è entrato il giovane Magnani che ha giocato due buone partite, dimostrando di poter essere una rotazione importante per la squadra.
Siamo ancora all’inizio e, chiaramente, dobbiamo migliorare un po’ tutto, sia in attacco che in difesa e, soprattutto, dobbiamo migliorare le percentuali al tiro dai 6 metri: abbiamo commesso troppi errori anche in queste due partite, ma, in ogni caso, nessun allarme, niente di preoccupante. La preparazione è ancora lunga, abbiamo ancora diverse partite e diverse settimane di allenamenti per cercare di migliorare”.

Prossimo appuntamento.
Sabato 13 settembre al PalaCavina si svolgerà un torneo quadrangolare tra Romagna, Malo, Camerano e Molteno. Si inizierà alle 10,30 con Romagna-Malo, quindi alle 12,15 Camerano-Molteno. Nel pomeriggio le finali alle 16 ed alle 17,45.

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA

Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio