PROFUMO DI SERIE A2 FEMMINILE

PROFUMO DI SERIE A2 FEMMINILE

SERIE A2 FEMMINILE

Per il Romagna comincia una nuova avventura in un campionato nazionale: sabato 11 ottobre la squadra allenata da coach Simone Ferraresi debutterà in serie A2 femminile.

Sarà un girone a forte matrice emiliano-romagnola, essendo uno dei due soli raggruppamenti “mono-regionali” (oltre a quello siciliano) e, questo, aiuterà le “Pink Panthers” sia nelle trasferte non proibitive sia nella conoscenza delle avversarie.

Il girone C prevede la partecipazione di 7 squadre ed inizierà sabato 11 ottobre a Parma per poi concludersi domenica 3 maggio a Ferrara, contro l’Ariosto.

La formula prevede che, al termine della regular season, prendano forma le Final Eight nazionali che produrranno le 2 formazioni promosse in serie A1 femminile: dal 21 al 24 maggio 2026, parteciperanno alle Final Eight la prima classificata dei gironi C e A, le prime due classificate dei gironi B e D  e le due vincenti del concentramento dei gironi E e F.

Coach Simone Ferraresi, siamo a pochi giorni dall’inizio del campionato di Serie A2 femminile. Innanzitutto come vedi il roster in vista di inizio campionato?
“E’ un roster giovane e un roster di “casa” che vede qualche innesto che arriva da fuori. Si sono spese un po’ di energie per fare un piccolo sforzo al fine di portare qualche novità all’interno dello spogliatoio. Ma, comunque,  non è un gruppo molto diverso rispetto a quello dello scorso anno. Ci sono ragazze sicuramente ancora in formazione, che hanno bisogno di portare a termine un loro percorso formativo. Sono molto fiducioso, anche perché stanno lavorando bene, nonostante un avvio un po’ tormentato. Ma son sicuro che troveremo buoni risultati”.

E’ una squadra che “pesca” molto dal settore giovanile che hai partecipato a creare negli ultimi anni. Quanto lavoro c’è ancora da fare in questo ambito?
“Il settore giovanile possiamo dire che è la spina dorsale di una società che vuole lavorare in modo formativo, continuativo e soprattutto che vuole dare un segnale di serietà verso l’attività senior. Noi stiamo cercando di farlo, ma non è facile lavorare nel femminile dove prima non c’era il settore femminile: penso che questa sia un’impresa abbastanza più ardua rispetto a lavorare sul maschile. In tal senso, Imola ormai è diventata una delle nostre aree dove prevalentemente si lavora su entrambi i generi. Il segnale molto positivo è nei gruppi di formazione dei piccolini, quindi parliamo di un gruppo di circa 25 bambini di 6/7 anni che è suddiviso al 50%, quindi questo fa capire che un domani il gruppo senior femminile sarà possibile gestirlo in casa”.

Questo il roster della formazione di serie A2 Femminile

Babini Irene

Bandini Micol

Bruno Veronica

Cannizzo Valentina

Ceso Ilenia

De Paoli Perla

Disko Dora (Ungheria)

Fiorentini Amelia

Mantelini Livia

Mantelini Viola

Marani Sofia

Mengoli Caterina

Mengoli Maria Rosa

Montebello Emma

Munda Dafne

Nesterenko Dariia (Ucraina)

Nymark Aicha (Danimarca)

Ottani Sara

Turrini Alessia

Valmori Marika

Questo è il calendario stagionale della Pallamano Romagna di A2 Femminile:

Girone di andata

11.10.25           h 19.00             Parma-Romagna

08.11.25           h 21.00             Romagna-Marconi Jumpers

16.11.25           h 18.00             Casalgrande-Romagna

22.11.25           h 16.30             Romagna-Pall.2 Agosto

07.12.25           h 18.00             Modena-Romagna

13.12.25           h 15.00             Romagna-Ariosto Ferrara

Girone di ritorno

31.01.26           h 19.00             Romagna-Parma

14.02.26           h 19.00             Marconi Jumpers-Romagna

14.03.26           h 16.30             Romagna-Casalgrande

11.04.26           h 16.00             Pall. 2 Agosto-Romagna

18.04.26           h 19.00             Romagna-Modena

03.05.26           h 17.30             Ariosto Ferrara-Romagna

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA

Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio