FAENZA VOLA E SI SBLOCCA

FAENZA VOLA E SI SBLOCCA

SERIE B

FAENZA-BOLOGNA UNITED   27-21
SAN LAZZARO-LUGO             35-32
Riposa: Imola

SAN LAZZARO-LUGO 35-32 (p.t. 15-16)
Lugo: Fanfani, Tozzi, Billi, Rinaldo 7, Pirazzoli 5, Vittiglio, Bordini 3, Clissa 3, Bartalena 1, Tura, Mazzini 2, Marani, Benedetti 4, Ceroni 7. All: D.Tassinari

Secondo impegno stagionale per i ragazzi della Pallamano Lugo che escono sconfitti di misura dal parquet del PalaYuri di San Lazzaro, ma si rendono comunque protagonisti di una partita davvero tonica; i giovani prospetti arancioblu (biennio 2008-2009) combattono punto a punto per gran parte del match, facendo dimenticare per lunghi tratti dell’incontro l’evidente gap di età ed esperienza contro i padroni di casa.
Nel primo tempo la squadra allenata da coach Domenico Tassinari scende in campo senza mostrare timori reverenziali e mantiene il contatto nel punteggio durante le prime battute per poi riuscire a mettere in muso avanti sull’8-9 al 17′ e sul +3 (12-15) quando mancano ancora 4 minuti di gioco. All’intervallo ci si arriva sul 16-15 per Ceroni e compagni. Nel secondo tempo l’equilibrio regna sovrano, prima che San Lazzaro  riesca ad inserire la marcia giusta, portandosi in vantaggio di un paio di reti. Al 15′ Lugo riesce ad impattare al 25-25 a 9′ dal termine. E l’aggancio appare possibile, subito dopo sul 29-30, ma San Lazzaro riesce a cambiare marcia proprio nel momento più importante del match, allungando sul 33-29 a 6′ dalla sirena. Lugo ci prova ancora sul 34-32, ma non c’è più tempo. Finisce 35-32 con San Lazzaro che guadagna i primi 2 punti della sua stagione, mentre al Lugo resta l’orgoglio di aver disputato un’ottima prova e di aver mostrato anche tangibili passi in avanti dal punto di vista del gioco rispetto al match d’esordio contro l’Estense.

FAENZA-BOLOGNA UNITED 27-21 (p.t. 16-9)
Faenza: Sami, Foschini, Amaroli 2, Andalò 2, Babini 1, Boukhris A. 4, Boukhris O. 4, Castellari 1, Chiarini A., Chiarini D., Giraldi, Guerrini 2, Merlini 1, Rontini 8, Soglia 1, Tamburini 1. All: Folli

Semaforo verde all’esordio casalingo per la serie B targata Faenza, che si riporta in linea di galleggiamento dopo il passo falso a Ferrara sette giorni prima. La vittoria arriva al termine di una partita ipotecata nel primo tempo e (semplicemente) gestita nel secondo, con coach Fabrizio Folli che offre ampio minutaggio ai giovani del promettente vivaio under 16 che non tradiscono le aspettative e, pur se schierati contemporaneamente, tengono bene il campo contro i più esperti avversari. Entra nello “starting seven” Mattia Rontini (mancino classe 2010), chiamato a sostituire Filipponi (infortunatosi all’esordio): scelta azzeccata del coach visto che il giovane terzino chiuderà la partita come top scorer con ben 8 reti. Faenza fa la voce grossa in avvio e si porta sul 6-1 in meno di sette minuti con i fratelli Boukhris, Guerrini ed Andalò. Poi è il turno di Rontini e Amaroli che con contropiedi e gol in penetrazione allungano fino al 12-4 di metà tempo. Con Sami che fa buona guardia tra i pali e Dario Chiarini maestro della difesa, il primo tempo si chiude con un confortante +7 e appena 9 gol lasciati agli ospiti. Nel secondo tempo Foschini sostituisce Sami tra i pali e si presenta subito parando un rigore. In avvio di ripresa, in campo contemporaneamente ci sono Rontini (2010), Tamburini (2010) e Alessandro Chiarini (2011), quest’ultimo al suo esordio assoluto in serie B è protagonista di una prestazione più che positiva. Fuori Rontini, dentro Merlini (altro 2011) che segna anche lui. Intanto continua la “lectio magistralis” di Dario Chiarini sulla difesa e il divario nel punteggio non cambia significativamente (20-14 a metà secondo tempo). Ultimo quarto d’ora a chiudere con l’esperienza e le reti di Amir Boukhris, Soglia, Babini e Omar Boukhris.

Così coach Fabrizio Folli a fine gara: “Sono contento di come abbiamo approcciato la gara: con il piglio giusto e la determinazione che forse ci erano mancate sabato scorso, mentre la difesa si è confermata il punto forte di questa fase iniziale del campionato. La gara si è perciò messa subito bene e questo mi ha permesso di ruotare tutti i ragazzi, in particolare gli under 16 che meritano di far questa esperienza in serie B. Ora continueremo a lavorare per entrare in condizione e centrare l’obbiettivo di questa prima fase del campionato che è quello di entrare nelle prime quattro del girone”.

Giornata 2
11.10.25 Faenza-Bologna United 27-21
11.10.25 San Lazzaro-Lugo 35-32
11.10.25 Estense Ferrara-Ferrara 22-28
Riposa Imola

Classifica: Ferrara 4, Imola, Faenza, San Lazzaro e Estense 2, Lugo e Bologna United 0.

Giornata 3
18.10.25 Imola-Faenza
18.10.25 Bologna United-Estense
18.10.25 Ferrara-San Lazzaro
Riposa Lugo

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA

Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio