SHOW AL DEBUTTO

SERIE A SILVER
PALLAMANO ROMAGNA-MONTEPRANDONE 29-14 (p.t. 12-5)
Romagna: Maistrello 1, Mandelli, Bianconi 3, Lega 5, G.Mengoli, Parmeggiani 3, Rotaru 2, Zavagli 2, Ramondini 2, Barattini 3, Folli, Rinaldo, Bach 4, Nemeth 2, Ceroni 1. All: Di Matteo
Monteprandone: Bini, Gialluca, Macera, Grilli, Landeiro 6, Mi.Salladini, Balò 1, Di Girolamo 1, Cani, Muccitelli 3, Tritto, Mo.Salladini 1, Zalazar 1, Romussi 1, Gavuglio. All: Vultaggio
Arbitri: Francesco Ricciardi e Gianluca Stella
Diretta streaming gratuita: https://www.youtube.com/@PallamanoTVfigh/streams

E’ un Romagna strabordante quello che supera 29-14 la neopromossa Monteprandone al termine di un match senza troppa storia, soprattutto nella ripresa, quando la fase offensiva arancioblu diventa irrefrenabile per gli ospiti.
E’ molto positivo, dunque, l’esordio in campionato della formazione di coach Di Matteo che non stecca la prima in maglia arancioblu: con una difesa monumentale, portata alle stelle dalla prestazione tra i pali di Alessandro Maistrello (14 parate su 21 tiri ospiti). Molto bene anche Mandelli che para 5 dei 12 tiri avversari (41%). Il coach dà fiducia e minutaggio a tutti gli effettivi a disposizione, ricevendo gol e prestazione da ogni elemento.

Tante le prove tecnico-tattiche messe in mostra dai romagnoli che alternano diverse linee di terzini, alternando i vari Rotaru, Nemeth, Tondini, Bianconi, Zavagli, G.Mengoli e Bach. Tante soluzioni messe in mostra anche alle ali con le coppie Ramondini-Parmeggiani sull’out destro e Barattini-Lega a sinistra. In zona pivot, assente Dall’Aglio, ruotano Rinaldo, Ceroni e Folli. Bene anche i due nuovi stranieri con Bach duro in difesa e preciso in attacco e Nemeth che, pur limitandosi al tiro, si fa notare per i numerosi assist che distilla nei 60’. Tra gli ospiti si mettono in mostra il portiere Bini, il terzino Muccitelli (nella ripresa) e l’argentino Landeiro che realizza 3 reti a tempo. Troppo poco, comunque, per venire a capo di una partita difficile al PalaCavina.

Si gioca col freno a mano inserito nella prima parte del match con i locali che mantengono sempre il vantaggio, pur senza infilare la fuga giusta: Lega firma il 4-1 al 12’, quindi Parmeggiani il 9-3 al 22’. Ci si ferma all’intervallo sul 12-5 grazie alle doppiette di Bach, Lega e Bianconi. Tra gli ospiti 3 dei 5 gol portano la firma di Landeiro.
Il Romagna parte forte nella ripresa, puntando a chiudere i conti quanto prima: al 4’ Maistrello para un tiro avversario e segna con un tiro a tutto campo approfittando della porta sguarnita per l’extraplayer ospite. Monteprandone perde fiducia, arrivando sempre con meno convinzione al tiro, mentre il Romagna allunga in maniera evidente e concreta sul 21-9 al 18’ con la doppietta di Bach. A 5’ dalla fine il massimo vantaggio +15 sul 27-12 che viene ripristinato negli ultimi istanti di gioco per il 29-14 conclusivo, con la tripletta in rapida successione di Barattini. Poca, pochissima cronaca nella ripresa, con i padroni di casa che sono bravi a non lasciare che le briciole agli avversari.

CLAI Man of the Match.
E’ il portiere Alessandro Maistrello a conquistare il primo premio “CLAI Man of the Match” della stagione 2025/2026, grazie ad una prestazione sontuosa tra i pali, con la chicca della rete da porta a porta. La sicurezza e le parate di Maistrello spengono le (poche) velleità dei marchigiani, già frenati dall’ottimo lavoro difensivo del Romagna. Per il portiere classe 2004 si registrano 14 parate su 21 conclusioni dei marchigiani, con una splendida percentuale pari a 66% di positività.

Per il Monteprandone il premio lo conquista Duccio Bini, portiere classe 2007, vero faro della squadra di coach Vultaggio, che ha evitato guai peggiori per la propria squadra.

Prossimo turno.
Sabato 25 ottobre il Romagna volerà a Palermo per sfidare il Cus, formazione che festeggia il ritorno in categoria vincendo 26-25 in trasferta sul campo dell’altro neopromosso Sannio.
Il match sarà visibile in diretta streaming al link: https://www.youtube.com/watch?v=LsqLFqivJgI

Giornata 1
Romagna-Monteprandone 29-14
Camerano-Serra Fasano 45-25
Sannio-Cus Palermo 25-26
Lions Teramo-Chieti 30-34
Girgenti-Haenna 29-41
Classifica: Romagna, Camerano, Cus Palermo, Chieti e Haenna 2, Monteprandone, Serra Fasano, Sannio, Lions Teramo e Girgenti 0.
Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA
Carlo Dall’Aglio