DI BUONO, LA VITTORIA
SERIE A SILVER
Giornata 3
MARCONI JUMPERS-ROMAGNA 20-27 (p.t. 8-11)
Marconi Jumpers: Stagnini, C.Arati 1, E.Arati 4, Dugoni, Ferretti 1, Gazzini, Grossi 8, Magnani 1, Mastromatteo 3, Pressanto 1, Serei 1, Aliti, Spaggiari. All: Mainini
Romagna: Chiarini, Betti, Ariotti 2, Bandoli 1, Conficconi 3, Donati 2, Fregnani 5, Laghi 2, Landi 7, P.Montanari 1, Pompei 2, Romanato Chiarini, Spada, Zanoni 2. All: M.Montanari
Vittoria importante in under 20 per la squadra di coach Marcello Montanari che supera 27-20 il fanalino di coda, ancora fermo al palo, Marconi Jumpers. Eppure, nella prima frazione, gli arancioblu non riescono a prendersi un vantaggio importante, con i locali che ben figurano. Gli ospiti arrivano alla trasferta reggiana dopo un derby assolutamente equilibrato e dispendioso (e, per fortuna, vinto!) contro San Lazzaro il giorno prima, dunque, l’intensità in campo non può essere e non è quella desiderata dal coach. Che peraltro deve ragionare anche in virtù del big match di mercoledì 12 novembre (ore 20,30 a Mordano) contro la capolista imbattuta Modena, un match che potrebbe segnare pesantemente la stagione in under 20.
Dopo il pareggio interno al debutto contro l’Estense Ferrara (23-23) e il successo nella tana del Carpine (41-25), il Romagna incassa altri 2 punti grazie ad un successo mai in discussione a Castelnovo di Sotto (Re).
Nei primi 15 minuti si segna poco con il tabellone che indica 4-3 per i reggiani con le reti di Grossi (2), Magnani e Mastromatteo da una parte e Ariotti, Fregnani e Landi dall’altra. E poche, pochissime emozioni tecniche. Si continua in parità sino alle battute finali di prima frazione quando il Romagna allunga con Zanoni, Donati e Fregnani, con i soli C.Arati e Grassi a limare il gap: all’intervallo ci si ferma sull’11-8 per gli ospiti che avrebbero potuto (e forse dovuto) avere già un maggior margine.
Al cambio campo, lo show personale di Matteo Landi che firma la “manita” in appena 9’ per il 17-14 che, comunque, non lancia la volata ai romagnoli perché Mastromatteo e Grassi replicano con vari gol. Ma, dopo l’esclusione per 2’ di Bandoli, è il momento per ingranare la marcia giusta: i ragazzi di coach Marcello Montanari allungano in maniera definitiva negli ultimi 20’ di gioco, grazie alle doppiette di Pompei e Conficconi, al tris di Fregnani oltre ai sigilli di Laghi, Bandoli e di Pietro Montanari che merita una menzione speciale, visto il suo rientro dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori quasi due mesi.
Soddisfatto per il successo coach Marcello Montanari:
“Diciamo che potremmo riassumere il match in Emilia con la frase “Di buono ci teniamo solo la vittoria!” Sicuramente la partita del giorno prima (derby molto dispendioso in casa contro S.Lazzaro in serie B, ndr) ci ha un po’ prosciugato le energie. Abbiamo vinto 27-20, ma nel primo tempo abbiamo faticato e non poco al tiro, con un misero 39% di realizzazione. Troppo poco per una squadra ambiziosa come la nostra. Di buono c’è sicuramente la vittoria ed il fatto che tutti hanno avuto un ampio minutaggio, ma nelle partite di under20, dobbiamo mettere maggiore concentrazione ed impegno, se vogliamo ottenere qualcosa di importante”.
Prossimo turno
Mercoledì 12 novembre alle ore 20,30, al campo di Mordano, la Pallamano Romagna affronterà la Scuola Pallamano Modena di coach Francesco Sgarbi per il 5° turno del girone unico di Under 20 regionale. I canarini arrivano alla sfida da prima della classe nella tana della seconda (-1 in classifica), dunque, si tratterà di un vero e proprio big match del campionato.
Giornata 4
Marconi Jumpers-Romagna 20-27
Modena-Carpine 31-24
Riposa: Estense Ferrara
Giornata 5
12.11 Romagna-Modena
15.11 Marconi Jumpers-Estense
Riposa: Carpine
Classifica:
Modena (3) 6, Romagna (3) 5, Estense (3) 3, Carpine (4) 2, Marconi Jumpers (3) 0.
Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA
Carlo Dall’Aglio
