VETTA SOLITARIA
UNDER 20
Giornata 4
ROMAGNA-MODENA 34-28 (p.t. 18-12)
Romagna: Chiarini, Betti, Ariotti 7, Bandoli 3, Capra 1, Donati, Fregnani, Laghi 4, Landi 3, Lega 3, Parmeggiani 3, Pompei, Romanato Chiarini 4, Spada, Tomei, Zanoni 6. All: Montanari
Modena: Billi, Malaguti, Barbieri 3, Conventi, Curcic 1, Maiolo, Manfredi, Marchi 1, Montecchi 2, E.Ragazzoni 1, S.Ragazzoni 6, Sassorossi, Schiavone 7, Trevisi 4, Vezzelli, Vinattieri 3. All: Sgarbi
Vittoria spettacolare del Romagna under 20 di coach Marcello Montanari che supera 34-28 l’ormai ex capolista Modena, scavalcandola in classifica. Una vittoria scaturita da un primo tempo stellare di Ariotti e compagni che annichiliscono i canarini, anche se non riescono a chiudere i conti nel punteggio già nel primo tempo. Nella ripresa gli ospiti riescono a trovare lo spiraglio per riaprire la partita a 12’ dalla fine sul -1 (27-26), ma i romagnoli riescono a mantenere il vantaggio fino alla sirena. Festa grande sul campo di Mordano per la nuova capolista dell’under 20 Emilia Romagna.

La cronaca.
Avvio decisamente felice per il Romagna che scappa sul 5-1 dopo 4’ di gioco con la doppietta di Federico Ariotti. Che ne segna ben 5 nel 10-4 al quarto d’ora. E’ l’apice di un’azione dirompente dei padroni di casa che dominano il gioco nel primo tempo. Per Modena c’è ben poco da fare, con Stefano Ragazzoni (che ha alle spalle diversi anni di serie A Silver tra Carpi, Campus Italia e Bologna United) che cerca di mantenere in equilibrio il punteggio con 3 reti nell’11-7 dei primi 18’. Una colpa, se c’è, dei romagnoli è quella di non chiudere il primo tempo con un vantaggio ben più largo, viste le tante occasioni create: il gioco, la velocità e le idee non mancano a Zanoni e soci che, però, sbagliano troppi tiri, lasciano un gap non irrecuperabile per gli avversari. All’intervallo ci si arriva sul 18-12 per i locali (dopo il break negli ultimi 5’ di 4-1), con 6 reti di Ariotti, 5 di Zanoni e le doppiette di Parmeggiani, Lega, Landi e Romanato Chiarini da una parte e il tris per S.Ragazzoni e Trevisi, la doppietta di Barbieri e le reti di E.Ragazzoni, Curcic, Schiavone e Montecchi. Poco Modena, tanto Romagna che, contro la capolista imbattuta del girone, approccia nel modo migliore al derby,
Nonostante la verve dei padroni di casa si sia leggermente affievolita, il Romagna resta sempre ampiamente in vantaggio nei primi 15’ della ripresa (20-13, 23-17, 27-23), prima del colpo d’orgoglio dei capolisti che, trascinati dalle 3 reti di Stefano Ragazzoni e di Schiavone, raggiungono i locali sul 27-26 a poco più di 10 minuti dalla sirena. Tutto da rifare per il Romagna che, nel momento peggiore, si aggrappa ai suoi leader tecnici e, soprattutto, ai loro gol: Landi (2), Laghi (3), Zanoni firmano il 33-27 che chiude i conti a 2’ dalla sirena. Schiavone è l’ultimo ad arrendersi con una doppietta che non riesce a frenare la corsa dei padroni di casa. La rete finale di Capra è la ciliegina sulla torta del successo che spedisce il Romagna in vetta solitaria della classifica under 20.

Molto soddisfatto per il successo coach Marcello Montanari:
“Abbiamo avuto due facce: il primo tempo siamo stati molto bravi, abbiamo lavorato bene in difesa e trovato sempre ottime soluzioni al tiro, giocando in velocità e dando continuità al gioco offensivo. Con un pizzico di cattiveria e lucidità, avremmo potuto chiudere la prima frazione con ancora più gol di scarto. Ma nel secondo tempo ci siamo adagiati: abbiamo fermato di più la palla, forzato qualche situazione offensiva in più e difeso meno. Siamo stati a guardare gli avversari che creavano gioco e questo li ha fatti recuperare fino ad una sola rete di vantaggio per noi. Dopo il timeout abbiamo ripreso la falsa riga del primo tempo ed abbiamo allungato nuovamente.
Sono contento per il risultato e per buona parte della prestazione, ma possiamo fare ancora meglio: come ho già detto diverse volte, dobbiamo lavorare sul rimanere concentrati per 60 minuti, troppe volte ci prendiamo delle pause all’interno della partita. Ci siamo detti che vogliamo costruire una mentalità vincente e solo “stando sul pezzo” per tutto il match riusciremo a farlo. Comunque, a parte ciò, sono molto contento del risultato e della coesione che si è vista durante l’incontro: è molto bello vedere che tutti sono coinvolti, anche chi non è convocato, va in tribuna a sostenere la squadra, ciò significa che il gruppo è sano e che siamo sulla strada giusta! Continuiamo così a lavorare tutti insieme verso un unico obiettivo!!!”

Prossimo turno
Domenica 23 novembre di nuovo in campo il gruppo di coach Montanari al PalaBoschetto di Ferrara contro l’Estense contro cui, all’esordio, pareggiò 23-23 a Mordano.
Giornata 5
12.11 Romagna-Modena 34-28
15.11 Marconi Jumpers-Estense
Riposa: Carpine
Giornata 6
23.11 Estense-Romagna
30.11 Carpine-Marconi Jumpers
Classifica:
Romagna (4) 7, Modena (4) 6, Estense (3) 3, Carpine (4) 2, Marconi Jumpers (3) 0.
Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA
Carlo Dall’Aglio
