ALEX NEMETH, LA STELLA

ALEX NEMETH, LA STELLA

SERIE A SILVER

E’ ufficiale: Alex Németh è un atleta della Pallamano Romagna in serie A Silver 2025/2026!

Alex Németh è un colpo di mercato pazzesco della Pallamano Romagna che trova l’accordo con un giocatore dalle buone, buonissime qualità tecniche e con già una ricca carriera alle spalle, con tanto di presenze in Nazionale Ungherese nelle rappresentative giovanili e nella nazionale di beach handball, oltre a qualche presenza nelle coppe europee.

Classe 1998, nato a Budapest, Alex Nemeth è un giocatore importante per la categoria di Serie A Silver, con l’unica esperienza professionale “extra magiara” in maglia Albatro Siracusa nella stagione 2023/2024 in serie A Gold.
Può coprire indistintamente due ruoli su alti livelli, invero come centrale regista che come terzino sinistro, disponendo un bel tiro preciso e potente, oltre che di una buona visione del gioco offensivo.

Nemeth è nato e cresciuto nel Balatonfüredi KSE con cui raggiunse anche i livelli senior fino alla prima squadra in 1a divisione magiara. Con il club ha anche partecipato alla EHF Cup nella stagione 2018/19 disputando tre partite nella fase a gironi. Quindi il passaggio al Budai Farkasok con cui ha giocato sia in 1a che in 2a divisione ungherese nelle stagioni 2020/21, 2021/22 e 2022/23.

Nella stagione 2023/24 l’unico viaggio fuori dall’Ungheria, all’Albatro Siracusa, in serie A Gold. Al PalaAkradina visse un’ottima stagione a livello personale, condito dal ruolo di capocannoniere della squadra siciliana con 136 reti (media 5,3 ppg) e 13° nella classifica marcatori del campionato, in una stagione che chiuse davanti a tiratori come Cuello (Merano) e Marrochi (Conversano), ad esempio, in una classifica ricca di nomi illustri come Hamouda (Pressano), Pandžić  (Bozen), Moretti (Cassano Magnago), Codina (Cingoli), Canete (Brixen), Manojlović (Sassari) e Knežević (Fasano) solo per citarne alcuni. L’Albatro si salvò ampiamente ottenendo un buon 8° posto finale.
Nella stagione appena conclusa, infine, Nemeth ha militato nelle fila dello Szigetszentmiklósi KSK in 2a divisione ungherese.

A livello internazionale Alex Nemeth ha collezionato diverse presenze con la maglia della nazionale ungherese con le rappresentative giovanili under 16, under 18 ed under 20. Tra i senior, poi, ha fatto parte della nazionale ungherese di beach handball, debuttando nel 2019 ai Campionati Europei a Stare Jabłonki, Polonia. In quell’edizione, l’Ungheria ha conquistato la medaglia di bronzo, e Németh ha partecipato a quattro partite, segnando un totale di 6 reti.

Al Romagna sarà certamente un punto di riferimento della squadra di coach Gennaro Di Matteo, sia per doti che per esperienza. Dovrà, innanzitutto, calarsi in uno spogliatoio quanto mai già compatto dopo anni di “vita insieme” sui campi di categoria, alla ricerca di un’integrazione e di un’intesa che saranno alla base dei successi della stagione in entrata.

Alex Nemeth, innanzitutto, benvenuto alla Pallamano Romagna!
“Grazie, è un piacere”.

Quale ruolo preferisci tra centrale e terzino sinistro?
“Per me non fa differenza, mi piacciono entrambe le posizioni”.

Quali ritieni essere le tue principali doti tecniche?
“Penso che il mio punto di forza sia la visione di gioco: vedo sempre cosa dobbiamo fare in campo. Anche il tiro lo posso ritenere un altro mio punto di forza”.

Dunque, prediligi la fase offensiva a quella difensiva?
“Certamente l’attacco, mentre in difesa devo ancora un po’ migliorare”.

Quali ritieni essere i tuoi risultati più importanti in carriera?
“Ho giocato in Ungheria in prima e seconda divisione, nella Serie A Gold italiana e ho anche giocato in European League. Il risultato più importante che ho ottenuto è il 3° posto al Campionato Europeo di beach handball e la partecipazione alla European League”.

Hai alle spalle tante esperienze in Nazionale Ungherese: quali sono i tuoi ricordi preferiti?
“Quando ricevi una convocazione in nazionale è sempre una bella sensazione. Ma il ricordo più bello è il 3° posto al Campionato Europeo di beach handball”.

Quali sono i tuoi prossimi obiettivi professionali?
“I miei obiettivi sono sempre passo dopo passo. Ora devo ricostruirmi e voglio raggiungere gli obiettivi della Pallamano Romagna. Penso che possiamo raggiungerli insieme! Voglio far parte di questi obiettivi e i miei obiettivi sono gli stessi di quelli del club”.

Che ricordi hai dell’Albatro Siracusa?
“Sono molto grato per tutto, perché mi hanno aiutato molto nella mia carriera e anche nella vita. Mi hanno insegnato tanto”.

Perché hai scelto di accettare la proposta della Pallamano Romagna?
“Quando abbiamo parlato i dirigenti mi hanno detto che hanno un bel progetto per il futuro ed è proprio questo tipo di sfida che sto cercando”.

Hobby e passioni al di fuori della pallamano?
“Mi piace molto giocare ai videogiochi perché mi aiuta a rilassarmi e mi piacciono molto il basket e la Formula 1”.

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA

Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio