CHE DERBY TRA FAENZA E LUGO

CHE DERBY TRA FAENZA E LUGO

SERIE B

Giornata 7
Faenza-Lugo                24-24
Imola-Ferrara                30-33
Estense-S.Lazzaro        32-23
Riposa: Bologna United

PALLAMANO FAENZA-PALLAMANO LUGO 24-24 (p.t. 13-14)
Faenza: Sami, Vargas, Abbassi 4, Andalò 4, Babini, Boukhris A. 4, Castellari 1, Chiarini A., Chiarini D. 6, Giraldi 2, Guerrini, Malavolti, Rontini 1, Soglia 1, Tamburini 1, Zama. All: Folli
Lugo: Billi, Fanfani, Tozzi, Bartalena, Benedetti 3, Bordini 1, Capra, Clissa 1, De Marco 1, Mazzini 3, Pirazzoli 8, Rinaldo 6, Scardovi, Serafini 1, Tura, Vittiglio. All: D.Tassinari

Finisce in perfetta parità tra Faenza e Lugo che non vanno oltre al 24-24 al termine di un bel derby al PalaCattani. Inizia meglio Lugo di coach Domenico Tassinari con Rinaldo, Pirazzoli e Clissa (4-2), ma la partita prosegue punto a punto fino all’8-8. Qui Lugo infila il 3-0 (in gol Rinaldo e Mazzini) che favorisce un break dei biancorossil (11-8 al 19’), ma è Giraldi ad annullare il gap al 26’ sul 13-13. Dall’altra parte è uno squillo di Michel Mazzini a griffare il vantaggio 14-13 di Lugo all’intervallo.
Nella ripresa Faenza tenta il tutto per tutto, sfruttando un evidente calo di tensione degli avversari, scappando con un break di 9-3, grazie alle reti di Dario Chiarini (3), Boukhris (3), Andalò (2) e Abbassi: a 18’ dalla fine Faenza comanda prima 18-15 poi 22-17 e 23-18), ma nel momento migliore i biancoazzurri alzano colpevolmente il piede dall’acceleratore, favorendo il rientro degli ospiti. Lugo trova risorse fisiche e mentali inaspettate, mostrando una difesa improvvisamente impenetrabile, in perfetto stile Tassinari, con un paio di “miracoli” del portiere Billi: il contro-break di Lugo parla chiaro con un 6-0 (pazzesca la “manita” di Pirazzoli, oltre alla rete di Benedetti) che segna il 24-23 per gli ospiti a 3’ dalla sirena. A porre rimedio allo svantaggio è il giovane pivot (under 16) Tamburini che firma il (finale) 24-24, dopo una “carestia” realizzativa durata 12’. Mancano ancora 200 secondi di gioco, ma nessuno riesce a siglare il gol della vittoria. L’ultimo possesso è di Lugo che favorisce la penetrazione di Luca Rinaldo che, a fil di sirena, colpisce il palo con la palla che danza sulla riga. Il terzino reclama il gol, ma per l’arbitro di linea no. Quindi il 24-24 non cambia e le due squadre si dividono la posta in palio nel derby in famiglia.

PALLAMANO IMOLA-FERRARA 30-33 (p.t. 15-15)
Imola: Chiarini, Betti, Ariotti 1, Bandoli, Conficconi, Donati, Fregnani, Laghi 6, Landi 3, P.Montanari 1, Pompei 1, Romanato Chiarini 2, Satta, Spada, Tomei 7, Zanoni 9. All: M.Montanari
Ferrara: Vitali, Stagni, Baldo 11, Chillemi, Di Gaetano 2, Grandi, Marzola 4, Meletti 3, E.Perotto 4, T.Perotto 4, Raimondi, Tarroni, Tonello 3, Zaltron 2. All: Cara

Ci provano, eccome se ci provano, a vincere i ragazzi di coach Marcello Montanari contro la capolista imbattuta Ferrara. Ma, alla fine, di una bella sfida, a festeggiare sono gli estensi che, negli ultimi 8’, infilano il break decisivo dal 28-28 al 33-30. E non bastano le 9 reti di Matteo Zanoni, le 7 di Riccardo Tomei e le 6 di Davide Laghi. In maglia biancoazzurra è Alessandro Baldo a fare la voce grossa che mette assieme 11 reti personali, esattamente un terzo del fatturato della sua squadra. Un peccato vero, perché al 22’ Laghi firma il 28-28 che manda in fibrillazione il pubblico di casa. Ma, sul più bello, è la squadra di coach Cara a far pesare la maggior esperienza e la miglior classifica.
La cronaca vede una miglior partenza di Ferrara (1-3, 4-9 al 12’) con 3 reti di Tonello, ma, nei 10’ successivi, la reazione veemente della squadra di casa che scappa sul 12-10: Zanoni ne piazza 3, Laghi 1, Tomei e Landi una doppietta a testa nel break di 8-1. Ma i ferraresi non mollano la presa, restituendo un mini break di 4-0 con Pasini, E.Perotto, Zaltron e Marzola che riporta avanti gli ospiti sul 14-12. Tomei, poi, impatta a quota 15 a pochi istanti dall’intervallo. Ad inizio ripresa, gli ospiti scappano sul +3 (16-19, 20-23), ma a metà ripresa esatta Laghi e Tomei portano il punteggio sul 24-24. Con altri 2 gol (e sono 7 finora) Baldo rimette avanti Ferrara sul 26-24 al 17’. Il finale è rovente, con Zanoni e Laghi che impattano 27-27 e 28-28, ma, a cavallo degli ultimi 5’, Ferrara trova il break che sarà decisivo sul 32-29, con le ultime reti di Baldo. Negli ultimi istanti di gioco da segnalare la doppia e contemporanea esclusione per 2’ rifilata a Zanoni e Grandi e le reti di Romagna Chiarini e Marzola.

Giornata 8
06.12      17,30      Imola-Bologna United
06.12      19,00      Faenza-Ferrara
06.12      20,00      Estense-Lugo
Riposa: San Lazzaro

CLASSIFICA

12           Ferrara (6)

10           Estense Ferrara (6)

8             Imola (6)

5             Faenza (6)

4             San Lazzaro (6)

3             Lugo (6)

0             Bologna United (6)

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA

Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio