IDI DI MAGGIO

Maggio e giugno saranno due mesi ricchi di emozioni e di finali nazionali e regionali per tante squadre dei settori giovanili appartenenti al progetto della Pallamano Romagna. A partire dall’under 18 guidata da coach Domenico Tassinari, nell’ultimo atto di ogni categoria ci sarà almeno una squadra di Imola, Faenza, Mordano, Lugo o Romagna.

Under 18 maschile.
La Pallamano Romagna allenata dal veterano e pluri-scudettato coach Domenico Tassinari ha dominato il girone unico dell’Emilia Romagna divenendo Campione regionale con diverse giornate d’anticipo. Ora si preparerà alle Finali nazionali in programma dal 4 all’8 giugno a Chieti, Pescara e Montesilvano, con il sorteggio programmato a Roma per il 28 maggio.
Con l’ultimo successo 38-18 ai danni di Estense a Ferrara, gli arancioblu hanno conquistato l’en plein con ben 16 successi in altrettante gare disputate, lasciando solo le briciole ad avversarie storiche come San Lazzaro, Modena, Ferrara United, Estense, Carpine e Rapid Nonantola. A gare concluse, i romagnoli registrano il record di reti realizzate, invero 584 (36,5 gol a partita) e di gol incassati, cioè solo 329 (20,5).
Un dominio totale che ora dovrà dare fiducia in vista delle fasi nazionali di categoria.


Under 16 maschile.
Terminata la regular season di categoria, con il dominio di Faenza (girone A) e Imola (girone B): entrambe le squadre prenderanno parte alle Final-4 che si giocheranno al PalaCavina di Imola nel weekend del 3-4 maggio. Da non sottovalutare le altre due contendenti, invero Marconi Jumpers (A) e Secchia Rubiera (B).
Mentre Imola (537 reti segnate), guidato da coach Matteo Resca, ha concluso da imbattuto il proprio girone con 14 successi consecutivi, lasciando Rubiera a -6, Faenza (605 reti), allenato da coach Marcello Montanari, ha chiuso con un risicato +2 su Marconi Jumpers al termine di una battaglia equilibrata. Di certo le Final-4 regionali saranno assolutamente equilibrate, con ampi margini di speranza per Imola e Faenza.


Questi gli accoppiamenti delle semifinali e delle finali:
Sabato 3 maggio: ore 16 Faenza-Rubiera e ore 18 Imola-Jumpers
Domenica 4 maggio: ore 15 finale 3°-4° posto e ore 17 finale 1°-2° posto
Le finali nazionali di categoria si disputeranno dal 28 maggio al 1 giugno a Pescara, Città Sant’Angelo e Chieti.


Under 14 maschile.
La categoria Under 14 terminerà i propri gironi domenica 11 maggio. Nel weekend successivo ci sarà un turno di playoff con gara unica, in casa della meglio classificata, ad incrocio tra i due gironi:
1 gir. A – 4 gir. B / 2 gir. A – 3 gir. B / 1 gir. B – 4 gir. A / 2 gir. B – 3 gir. A
Le vincenti disputeranno la Final-4 al PalaCavina di Imola, organizzata dalla Società di Lugo, sabato 24 e domenica 25 maggio.

Attualmente Lugo è prima nel girone A, davanti alla coppia delle avversarie piuttosto temibili come Rapid Nonantola e Secchia Rubiera. Imola al momento è al 4° posto e potrebbe qualificarsi ai playoff. Faenza è prima a punteggio pieno nel girone B, davanti a Casalgrande, più staccate Carpine e Ravarino, già qualificate ai playoff.
Tre delle quattro partecipanti alle final 4 regionali parteciperanno alle finali nazionali in programma a luglio a Misano Adriatico (Rn).


Under 14 femminile.
Volata finale della squadra di coach Simone Ferraresi e Maria Rosa Mengoli che punta al colpaccio a casa dello Spallanzani Casalgrande, corazzata del girone: domenica 11 maggio al PalaKeope lo scontro diretto, mentre Ariosto sarà impegnato a Bologna contro il 2 Agosto e recupererà (17 maggio) il match sempre in esterna a Castelnovo di Sotto (Re) contro Marconi Jumpers. Al momento Casalgrande ha 2 punti di vantaggio su Romagna e Ariosto e, al termine di questi tre match, si conosceranno i nomi delle prime 2 classificate che incasseranno il pass diretto per le finali nazionali in programma a luglio a Misano Adriatico (Rn).


Under 16 femminile.
Niente da fare, invece, per la formazione under 16 che non può più raggiungere il primo posto (che darà il pass per le finali nazionali) occupato dalla corazzata Spallanzani Casalgrande. Nell’ultimo match stagionale (domenica 4 maggio) le arancioblu avranno solo la possibilità di sorpassare Ariosto al 2° posto nello scontro diretto.


Serie B.
Sapore di finals nazionali anche per Faenza in serie B!
La squadra di coach Fabrizio Folli è ad un centimetro dall’impresa: ai biancoazzurri manca 1 solo punto per poter festeggiare l’aritmetico 1° posto nel girone emiliano romagnolo e, dunque, alla qualificazione alle finali nazionali che si disputeranno nel weekend del 20-22 giugno a Chieti e Pescara.
Prima di un mese di maggio che si preannuncia particolarmente “colorato e profumato” per Faenza, la squadra ha totalizzato ben 18 successi su altrettanti match disputati, realizzando 516 reti e subendone 406. Il tutto veleggiando sul +8 sul Rapid Nonantola che affronterà sabato 17 maggio alle ore 19,00 al PalaAlighieri.
Sabato 3 maggio (alle 16) il primo “match point” per Vanoli e compagni contro Modena, nella palestra di Mordano.

l programma completo delle FIGH Finals nazionali 2025:
Finals U16 maschili e femminili
28 maggio – 1 giugno
Chieti, Pescara e Città Sant’Angelo
Finals U18 maschili e femminili
4-8 giugno
Chieti, Pescara e Montesilvano
Finals Serie B maschile
20-22 giugno
Chieti e Pescara
Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA
Carlo Dall’Aglio