IL VOLO NELL’ISOLA

SERIE A SILVER
CUS PALERMO-PALLAMANO ROMAGNA
Sabato 25 ottobre 2025, ore 17,00
PalaCus di Palermo (Pa)
Diretta streaming gratuita: https://www.youtube.com/watch?v=LsqLFqivJgI

Con ancora negli occhi la cavalcata vincente 29-14 all’esordio casalingo contro Monteprandone, il Romagna volerà a Palermo alla ricerca del bis, anche per poter arrivare a punteggio pieno al big match al PalaCavina contro Haenna. Ma servirà giocare in modo concentrato, solido e concreto, perché Palermo non giocherà certamente da vittima sacrificale, anzi.

Il debutto in A Silver da neopromossi, dopo il sali-scendi con tanto di retrocessione di due stagioni fa, ha visto i siciliani protagonisti di una prestazione importante in casa dell’altra neopromossa Sannio. Dopo il punto a punto dei primi 20 minuti, Palermo un break dei campani che chiudono avanti 15-11. Poi nella ripresa il duo Artale-Aragona (17 gol sui 26 degli isolani) mostra i muscoli andando a recuperare il gap: è proprio Artale a firmare il 26-25 con tre reti negli ultimi 7 minuti.
Nella tana del Cus due stagioni fa il Romagna di coach Moriana si impose con un gol a fil di sirena di Di Domenico, dopo la parata di Maistrello sul rigore di Artale. Era dicembre 2023 (nella foto il ricordo di quel match): da quel tempo, tanto è cambiato, ma con il ritorno in categoria dei siciliani, si torneranno sicuramente a vivere intense emozioni.

Gli avversari.
La squadra di coach Gianni Tornambè, uno dei pilastri della pallamano siciliana, è decisamente focalizzata sulle prestazioni dei due “fuori-quota”, invero capitan Alessandro Aragona (classe 1998) ed Emanuele Artale (2001). La linea degli esterni vanta, dunque, due dei migliori della categoria, capaci di gestire in velocità la transizione, spesso scambiandosi il ruolo centrale/terzino. Oltre ai due assi, che il Romagna dovrà limitare quanto possibile con una difesa arcigna e solida, Palermo dispone di altri atleti di livello, come Matteo Pola, ala destra mancina (2001) ex Belluno, che, seppur non spicchi per fisico corporeo, può dar fastidio per l’elevazione in salto; o come l’altro terzino (2001) Edoardo Guardì, l’ex Molteno Buccafusca e i vari Testa, Vitali, Gangi Chiodo, La Mantia e Spoto.

Roster
Portieri
Chrimatopoulis Ioannis 1986 (Gre)
Vitale Andrea 2002
Puglisi Jonathan 2002
D’Arpa Gabriele 2004
Pivot
La Mantia Diego 1997
Pitruzzella Fabrizio 2000
Vitale Enrico 2005
Lopes Alessandro 1997
Terzini-centrali
Aragona Alessandro 1998
Artale Emanuele 2001
Guardì Edoardo 2001
Buccafusca Francesco 2006
Spoto Paolo 2002
Cuccia Riccardo 2007
Sciumè Gabriele 2002
Alfano Emanuele 2009
Ali
Alieri Alberto 2001
Piscopo Andrea 1999
Testa Simone 2001
Gangi Chiodo Marco 2006
Pola Matteo 2001
All: Tornambè Gianni
Giornata 2
Cus Palermo-Romagna
Monteprandone-Chieti
Haenna-Sannio
Lions Teramo-Camerano
Serra Fasano-Girgenti
Classifica: Romagna, Camerano, Cus Palermo, Chieti e Haenna 2, Monteprandone, Serra Fasano, Sannio, Lions Teramo e Girgenti 0.
Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA
Carlo Dall’Aglio