IMOLA SECONDA, FAENZA RISALE

IMOLA SECONDA, FAENZA RISALE

SERIE B

Giornata 6

Lugo-Imola                   36-38

S.Lazzaro-Faenza         29-32

Ferrara-Bologna            45-18

Riposa: Estense

LUGO-IMOLA 36-38 (p.t. 18-21)
Lugo: Tozzi, Fanfani, Billi, Rinaldo 9, Bartalena, Pirazzoli 7, Scardovi, Mazzini 5, Clissa 4, Capra 3, De Marco 3, Bordini 2, Tura, Benedetti 2, Serafini 1, Vittiglio. All: D.Tassinari
Imola: Chiarini, Betti, Bandoli 1, Tomei, Zanoni 4, Conficconi 3, Landi 9, Romanato Chiarini 1, P.Montanari, Ariotti 4, Satta 2, Fregnani 5, Spada, Donati 1, Turchi, Laghi 7. All: M.Montanari

Imola vince nel finale il derby che mette di fronte tutti i migliori prospetti del vivaio del progetto Pallamano Romagna: i gialloneri rappresentano lo zoccolo duro dell’under 20 arancioblu, mentre Lugo è il gruppo under 18. Un grande momento, dunque, per tutto il movimento romagnolo.
Si inizia in equilibrio fino al 4-4 al 7’ (Bordini), poi Imola prende il sopravvento, portandosi sul 7-5 al 9′ e sul 13-9 al 18′, quindi i gialloneri raggiungono il +5 a pochi minuti prima dell’intervallo (19-14), grazie a Laghi, Fregnani, Landi e Donati. Alla pausa lunga ci si arriva sul 21-18 grazie ad un sussulto lughese con i sigilli di Rinaldo, Clissa e Pirazzoli.
Imola esce meglio dagli spogliatoi e tenta la fuga decisiva sul 25-18 con Fregnani (2), Landi e Ariotti. La squadra di Tassinari, però, non si demoralizza e riesce non solo ad impedire agli avversari di dilagare, ma pure a recuperare il gap fino al 29-32 a 10’ dalla sirena, grazie alle reti di De Marco (2), Pirazzoli e Mazzini. Imola replica e, con Satta e Bandoli, pesca il fondamentale +5 (35-30) a 7’. Negli ultimi 150 secondi Lugo piazza tre stoccate consecutive (gol di Pirazzoli e doppietta di Mazzini) agguantando il 36-37 con ancora 42 secondi di gioco sul cronometro.
Negli ultimi decisivi possessi, Imola riesce a neutralizzare l’attacco di Lugo e, a 15” dalla sirena, a siglare il gol-vittoria con il ribaltamento di fronte di Matteo Landi (nella foto sotto / foto Cristian Clissa), uno dei migliori in campo tra i gialloneri. E’ il 38-36 che manda in archivio il derby.

S.LAZZARO-FAENZA 29-32 (p.t. 12-17)
Faenza: Sami, Vargas, Foschini, Abbassi 2, Andalò 4, Babini, Boukhris A. 4, Castellari 3, Chiarini D. 4, Filipponi, Giraldi, Guerrini 1, Malavolti, Rontini 8, Soglia 5, Tamburini 1. All: Folli
S.Lazzaro: Codrin 2, Calistri 3, Cattabriga 1, Conversini 2, Crepaldi, Dall’Olio, Dallari 6, Del Mastio 6, Malvi, Massarini, Michetti 1, Mula 1, Norfo 6, Pancaldi, Simiani, Vicinelli 1. All: Luca Parmeggiani

Vittoria importante per la squadra di coach Fabrizio Folli che torna in corsa per i primi 4 posti della classifica agganciando proprio i gialloneri, nonostante l’assenza (purtroppo fino a fine stagione) del pivot Omar Boukhris. S.Lazzaro avanti 6-2 dopo appena 7’, ma Andalò impatta a quota 9, prima dell’ottimo break di 7-0 che permette ai biancoazzurri di chiudere 17-12 il primo tempo. Al 6’ della ripresa Dario Chiarini firma il massimo vantaggio di serata sul 22-14, mentre Castellari mantiene il vantaggio sul +6 (26-20 al 17’). Sul più bello S.Lazzaro ritrova coraggio e, in 3’, si riporta sotto sul 26-24 a 10’ dalla sirena. Dopo la doppietta di A.Boukhris è il 15enne Mattia Rontini a prendersi la scena con 3 reti consecutive negli ultimi istanti di gara: vittoria meritata per Faenza.

Giornata 7

20.11.25 h 19,30           Faenza-Lugo

22.11.25 h 16,00           Imola-Ferrara

22.11.25 h 17,30           Estense-S.Lazzaro

Riposa: Bologna United

CLASSIFICA

Ferrara                  10 (5)

Imola                     8 (5)

Estense Ferrara    8 (5)

Faenza                  4 (5)

San Lazzaro          4 (5)

Lugo                      2 (5)

Bologna United     0 (6)

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA

Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio