RIMONTA SFIORATA

RIMONTA SFIORATA

SERIE A2 FEMMINILE

Giornata 4
CASALGRANDE-PALLAMANO ROMAGNA 31-29 (p.t. 19-13)
Casalgrande: Giubbini, Bonacini, Bacchi, Baroni 3, Bruni 1, Cocchi 3, Cosentino 3, Folli, Galletti 3, Giovannini 5, Lassouli, Messori 1, Niccolai Apostol 7, Predieri 4, Trevisi 1. All: Furlanetto
Romagna: Montebello, Mengoli, Babini 3, Bandini 1, Bruno 2, Cannizzo 2, Ceso, De Paoli, Mantelini 4, Marani 6, Munda 1, Nymark, Ottani 6, Valmori, Dicso 4. All: Ferraresi.
Arbitri: Marius Albert Cristian e Nicolò Pasqualin

Foto di Gualtiero Marastoni

Alla fine a festeggiare (meritatamente) è lo Sportinsieme Casalgrande per un 31-29 che ha, nella cronaca, tante storie diverse, con il Romagna che, dopo un ottimo avvio, va in blackout per 25’ a cavallo dei due tempi, incassando un pesante break di 17-6 complessivo. Le ragazze di coach Ferraresi, però, hanno la forza di non mollare comunque e di reagire nell’ultimo quarto di gara con un contro-break di 12-4 che non è sufficiente a ribaltare l’inerzia del match. Certamente non una prestazione degna di nota della difesa romagnola, nella norma molto più compatta ed impattante sul corso del match, ma la squadra, ad eccezione del già citato blackout, gioca alla pari della corazzata del girone C. Resta, quindi, una bella dose di rammarico per quella fase di sbandamento che ha segnato in maniera indelebile il secondo tempo.
Le romagnole ora dovranno pensare al prossimo turno: al PalaCavina, sabato 22 novembre scenderà in campo la squadra bolognese del 2 Agosto, reduce dal primo successo in stagione.

La cronaca.
Inizio scoppiettante del Romagna che sorprende il Casalgrande sul 3-1 con la doppietta di Dicso dopo 3’; nonostante la doppietta di Galletti, le ospiti allungano con il tris di capitan Ottani e lo squillo di Bruno per il +3 (10-7) al 13’. A metà del primo tempo, però, dopo la rete di Marani (11-10), il Romagna entra in un clamoroso corto circuito che “regala” alle locali un pesante break di 9-2 prima dell’intervallo, con 5 reti di Giovannini. Break che compromette il match, chiaramente. In 14’ tra le romagnole segnano solo Marani e Bandini.
Nei primi 10’ della ripresa, il Romagna è ancora in balia delle avversarie che allungano fino al +10 (27-17), in cui si registrano quattro doppiette di Marani, Otteni, Cocchi e Baroni. Quando il match appare (ai più) già in archivio per lo Sportinsieme Casalgrande, emerge la forza e l’entusiasmo della gioventù di Livia Mantelini (classe 2009) che rilancia le velleità ospiti con una tripletta: le compagne prendono coraggio e spaventano le reggiane, con la rimonta si fa più consistente grazie alla doppietta di Babini e le reti di Dicso, Canizzo e Marani per il 25-29 a 12’ dalla fine. Le locali si aggrappano alle reti delle due migliori realizzatrici in stagione Predieri e Niccolai Apostol che firmano il 31-25 a 7’ dalla sirena. Non è ancora finita, perché, nonostante l’infortunio di Sofia Marani (in precedenza anche quello di Munda), le ospiti accorciano ancora con Babini, Mantelini, Cannizzo e Ottani. Ma non c’è più tempo: finisce con il successo 31-29 di Casalgrande.

Giornata 4

16.11    Casalgrande-Romagna            31-29

16.11    Modena-Ariosto                        20-28

15.11    2Agosto-Parma                         28-27

Riposa: Marconi Jumpers

Classifica: Marconi Jumpers (3) e Casalgrande (4) 6, Ariosto (4) 4, Romagna (3), Modena (3), Parma (4) e 2Agosto (3) 2.

Giornata 5

22.11    Romagna-2Agosto

22.11    Parma-Modena

22.11    Marconi Jumpers-Casalgrande

Riposa: Ariosto

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA

Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio