SAMUELE MANDELLI IV

SAMUELE MANDELLI IV

SERIE A SILVER

E’ ufficiale: Samuele Mandelli è un atleta della Pallamano Romagna in serie A Silver 2025/2026!

Portiere bolognese, classe 1990, Mandelli non è certo una novità in casa Romagna, visto che questa firma rappresenta la quarta esperienza con la maglia arancioblu: tutto iniziò nel triennio 2011/2014, quindi le due stagioni 2020/21 e 2021/22, con l’uscita dal gruppo nel gennaio 2023. Pochi mesi, per il 2023/2024 con coach Miguel  Moriana il ritorno per una stagione. Quindi il salto vittorioso e vincente in serie B a Faenza con coach Fabrizio Folli. E nell’estate 2025 la scelta di sposare nuovamente il progetto romagnolo per la sua ennesima stagione di serie A.

Mandelli arrivò in maglia Romagna nell’estate 2011, quando prese parte alla meravigliosa cavalcata vincente della stagione 2011/12 che si concluse con la meritata promozione nella massima serie nazionale, grazie al 1° posto solitario nel girone B. La stagione successiva ci fu la conferma ad alti livelli della squadra che chiuse al 5° posto nel girone B della serie A, a poche lunghezze da un podio che avrebbe dato l’accesso ai playoff scudetto.

Nel 2013/14, il passaggio ai cugini (poi fratelli) dell’Handball Faenza. E ancora un paio di stagioni in terra felsinea, tra Spartans 2 Agosto e Bologna United. Ovvero da dove Mandelli iniziò la carriera, proseguita poi a Castenaso, prima dell’arrivo al Romagna, poco più che ventenne.

Nella stagione 2020/2021, il portiere tornò in maglia Romagna fino al gennaio 2023, conquistando, nel frattempo, la promozione in serie A1 da protagonista, insieme a Redaelli, in una stagione incredibile. Fu lui ad abbassare la saracinesca negli ultimi 10 minuti della sfida contro Lanzara, invero la gara che valeva la promozione, divenendo protagonista assoluto di quell’exploit alle finals di Chieti.

Dopo una breve parentesi a Ferrara, nel 2023/24 il rientro nel roster romagnolo a completare un trio spaventoso con Redaelli e Maistrello, guidato da coach Chiocchetti, nell’annata di coach Moriana.
Nella scorsa stagione difese, in maniera straordinaria e quantomai decisiva, la porta di Faenza nella cavalcata vincente in serie B, conclusa con l’ennesima promozione della sua lunga carriera.

Dopo 15 anni rispetto al suo debutto in maglia Romagna, tanto è cambiato, anche se un trio di compagni Mandelli se li ritroverà nello spogliatoio: Ceroni, Dall’Aglio e Folli, infatti, lo riabbracceranno in gruppo, dopo tante stagioni ed avventure condivise negli anni.

Entrerà in un roster con diverse nuove entrate, a partire da coach Gennaro Di Matteo a cui potrà offrire esperienza, buone doti umane e tecniche e ancora un entusiasmo di alta qualità, nonostante le 35 primavere, come dimostrato nella scorsa stagione a Faenza. Ritroverà Chiocchetti e Maistrello nel lavoro quotidiano tra i pali e garantirà un buon apporto alla squadra.

Samuele Mandelli, quali emozioni nel tornare nel roster della prima squadra in serie A Silver?
“Beh, sicuramente, tornare a far parte della prima squadra fa sempre piacere!”

Un progetto fondato sui giovani che avranno la possibilità di crescere con qualche veterano dalla grande esperienze: ti sento pronto?  
“Spero lo siano i giovani (ride, ndr)! Scherzi a parte, cercherò come sempre di aiutarli al meglio delle mie possibilità sperando di essergli utile”.

Arrivi in A Silver dopo una stagione da assoluto protagonista in serie B al Faenza: cosa ti porti dietro dalla stagione 2024/25?
“Dell’annata a Faenza mi porto dietro nuovi amici, una rinnovata voglia di mettermi alla prova in un campionato di categoria superiore, anche se nel nostro girone ci saranno diverse squadre molto forti e in lotta per la promozione”

Tornerai a lavorare con il preparatore e coach dei portieri Chiocchetti, contento?
“Si, sono molto contento: ogni tanto durante l’anno ci siamo comunque sentiti e mi fa piacere tornare a sudare ai suoi ordini, magari con un occhio di riguardo vista la differenza di età con gli altri portieri (ride, ndr)”.

Cosa potrai dare alla squadra e allo staff tecnico guidato da coach Di Matteo?
“Cercherò di aiutare i più giovani con la mia esperienza e di mettermi al servizio dell’allenatore”.

Sarà un campionato senza post-season in cui sarà fondamentale vincere tanto in trasferta e, possibiilmente, sempre in casa?
“Il fatto che non ci sia la post season rende tutto più interessante, perchè non sono concessi passi falsi e sarà fondamentale vincere in casa. Anche perchè poi i campi del girone Sud sono  tutti belli caldi e vincere in trasferta sarà dura per tutti”.

I tuoi obiettivi stagionali?
“Il mio obiettivo stagionale è poter aiutare la squadra ad ottenere il miglior risultato possibile e, visto il roster, è lecito sognare!”

Un saluto ai tifosi del Romagna?
“Un saluto a tutti i tifosi che sono sempre stati l’uomo! E anche quest’anno vi aspettiamo numerosi!!!
Voglio fare anche un ringraziamento speciale a mia moglie e a mia figlia che, per un altro anno, dovranno condividermi con la pallamano”.

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA

Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio