SULL’AEREO SORRISI E PUNTI

SULL’AEREO SORRISI E PUNTI

SERIE A SILVER

Giornata 4
SERRA FASANO-PALLAMANO ROMAGNA 16-28 (p.t. 10-15)
Fasano: S.Trapani, Vinci, Bucco 4, Colucci, Gallo, Giannoccaro 3, Guarini, Kola, Legrottaglie 1, Lusverti 1, Martucci, L.Monopoli, O.Monopoli, Palokaj, Passiatore 4, Raimondi 3. All: F.Trapani
Romagna: Maistrello, Pulli, Bianconi 1, Lega 2, Parmeggiani 3, G.Mengoli 1, Tondini 2, Rotaru 3, Dall’Aglio 1, Zavagli, Barattini 4, Rinaldo 3, Bach, Nemeth 6, Ceroni 2. All: Di Matteo

Diretta streaming gratuita: https://www.youtube.com/watch?v=eCYsKtnjL5Q

Tutte le foto sono di Annalisa Mazzini Photography

Un successo serviva e un successo è arrivato! Al termine di un match a senso unico il Romagna bissa la vittoria interna contro Haenna e mantiene il 2° posto in classifica, in coabitazione con Cus Palermo e Haenna, alle spalle della capolista imbattuta Camerano.

Un successo netto, praticamente mai in discussione fin dalle prime battute, quando Nemeth ha dato saggio delle sue capacità balistiche con 3 reti di puro talento: nel 5-2 in avvio ci stanno anche i due gol di Lega. Passiatore e Bucco dai sette metri tentano di far rimanere in contatto i padroni di casa (5-5 al 12’), ma il Romagna ha già cominciato a spingere sull’acceleratore e, grazie a diversi assist di Nemeth, Tondini e Rotaru ai pivot Ceroni e Rinaldo il gap si allarga sul 10-6 su cui coach F.Trapani chiama il timeout, evidentemente per spezzare il ritmo dei romagnoli. Un gol straordinario di Tondini, che centra la porta (sguarnita per l’extraplayer di casa) dalla propria area, vale il 12-6 che fotografa il momento in campo. Ma l’orgoglio di Giannoccaro (uno che ha in bacheca nel salotto ben 3 scudetti tra Fasano e Conversano) e compagni frutta un piccolo ritorno di fiamma dei pugliesi che raggiungono il 12-8 con il contropiede di Passiatore. Il 14-9 è figlio dell’esperienza di Rotaru che dopo la parata di S.Trapani sul suo contropiede, è il più lesto a recuperare la palla per effettuare la rimessa, con tutti i locali già proiettati in avanti: il suo assist per un Barattini totalmente libero è l’emblema del Romagna in questa partita: esperienza, mentalità vincente e scaltrezza. Cosiccome va raccontata la prodezza da applausi di Mirco Rinaldo che a 3 secondi dall’intervallo, sui nove metri sul fronte sinistro, finta il passaggio a Bianconi, Tondini e Nemeth, per poi servire il lontano Parmeggiani che, a quel punto, è totalmente libero per la rete del 15-10.

Al cambio campo, dopo la rete immediata di Giannoccaro, il Romagna spegne definitivamente le velleità dei fasanesi grazie ad un break spettacolare di 8-0 che spedisce Ceroni e compagni sul 23-11 al 12’. Gli arancioblu segnano a nastro e recuperano tanti palloni in difesa, anche grazie all’apporto dei portieri, senza lasciare modo ai padroni di casa di reagire o tentare di rallentare il ritmo. Troppe opzioni di qualità e di quantità per coach Di Matteo che può variare sia la difesa che l’attacco con i tanti effettivi a disposizione. Nella seconda metà della ripresa non c’è particolare cronaca, perchè la vittoria è già in ghiacciaia per gli arancioblu che, comunque, continuano a macinare gioco, azioni e gol. Il secondo tempo, infatti, si chiude su un indicativo 13-6 che mostra la differenza vista in campo.

Un successo che fa bene alla classifica e che fa benissimo al morale!

“A Fasano abbiamo giocato sicuramente una buona partita” è molto soddisfatto coach Gennaro Di Matteo “Siamo entrati in campo con la concentrazione giusta, con la mentalità giusta e dopo una prima fase nei primi 10 minuti equilibrati, abbiamo piazzato un break di 5-6 gol che abbiamo mantenuto fino a fine primo tempo. Anzi nel finale del primo tempo abbiamo commesso 3-4 errori che non ci hanno permesso di chiudere la frazione con 7-8 gol di margine come, secondo me, avremmo meritato. Dopo l’intervallo siamo ripartiti di nuovo bene e con un alto ritmo nei primi 10 minuti abbiamo piazzato un altro break importante e lì si può dire che la partita si sia chiusa. Negli ultimi 15’ ci sono stati chiaramente più errori dovuti anche a un ritmo più basso, ad una tensione più bassa, perché comunque il risultato era già stato acquisito. Ho utilizzato tutte le rotazioni possibili, facendo giocare tutti. Dopo aver studiato il Fasano, ho optato per la difesa 6-0 che ha funzionato piuttosto bene visti i soli 16 gol realizzati dai pugliesi. Sono soddisfatto di tutta la squadra e di ogni singola prestazione a partire da quella di Maistrello e di Pulli. Si tratta di una vittoria fondamentale per rimanere attaccati al gruppo di testa, perché quella di ieri era una giornata in cui, come previsto, tutte le squadre che sono in vetta hanno vinto, quindi non ci potevamo assolutamente permettere alcun passo falso: i ragazzi sono stati bravi a stare concentrati e adesso sotto con la prossima settimana che ci porterà alla sfida contro i Lions Teramo”.

Prossimo turno
Sabato 22 novembre, alle 19, si giocherà (per la prima volta in stagione) al PalaCattani di Faenza contro i Lions Teramo, formazione che insegue a 2 lunghezze di distanza.

SERIE A SILVER

Giornata 4 | 15.11.25

Serra Fasano-Romagna            16-28

Lions Teramo-Sannio                30-26

Cus Palermo-Chieti                   34-29

Haenna-Monteprandone       35-27

Camerano-Girgenti                   42-33

Classifica:
Camerano 8, Romagna, Haenna e Cus Palermo 6, Monteprandone e Lions Teramo 4, Serra Fasano, Chieti e Sannio 2, Girgenti, 0.

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA

Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio