NELLE MANI DI MAISTRELLO

SERIE A SILVER
E’ ufficiale: Alessandro Maistrello rinnova con la Pallamano Romagna per la prossima serie A Silver 2025/2026!
Uno dei pilastri della Pallamano Romagna 2025/26 sarà il portiere veneto, classe 2004, Alessandro Maistrello che disputerà la sua terza stagione in maglia arancioblu.

Dopo una straordinaria prima annata tra i pali romagnoli, per Maistrello una stagione altalenante anche a causa di problemi fisici che, tra l’altro, lo hanno lungamente tenuto lontano dal campo. Proprio nel momento peggiore della squadra, sul finale del girone di andata: senza di lui, tre sconfitte contro Carpi, Belluno e Lanzara.
Per il Romagna sarà fondamentale ritrovare quel Maistrello che infiamma il PalaCavina a suon di parate eccezionali e che garantisce un livello alto, se non altissimo, alla propria difesa. Con lui ai massimi livelli, in mezzo ai pali, infatti, la difesa può alzare i propri standard alimentando le ripartenze e il gioco veloce in transizione che sono dei punti tecnici focali di coach Di Matteo.

Dopo un anno di pausa, si ricompone la coppia Maistrello-Chiocchetti che tanto bene fece nella stagione 2023/2024, l’anno del debutto al Romagna del portiere che ebbe nel preparatore un ottimo supporto tecnico e mentale.
Per “Mais” la stagione 2025/2026 sarà l’anno della consacrazione ad alti livelli? Con la speranza che il punto interrogativo si trasformi in un esaltante punto esclamativo!

Alessandro Maistrello, terza stagione in maglia Romagna: emozioni?
“Le emozioni sono davvero tante. Sono contento di essere rimasto in un posto che conosco bene e dove mi trovo a mio agio con uno staff di livello e speriamo quest’anno di dare un risultato ai nostri tifosi”.

Dopo una stagione altalenante, te e il Romagna vi dovrete preparare a scalare le insidie di un nuovo campionato, sotto la guida di coach Di Matteo?
“L’anno scorso i risultati sono stati veramente altalenanti. Speriamo, sotto la guida del nuovo allenatore, di avere più continuità e di esprimere un gioco più difensivo, più “corazzato”, di portare in casa più pubblico possibile e rendere felici i nostri tifosi. Vedremo come va a finire, ma i presupposti per un buon campionato ci sono”.

Quanto sarà importante lavorare giorno dopo giorno al fianco di un preparatore dei portieri come Roberto Chiocchetti?
“Sono molto emozionato di poter ritornare a lavorare con Roberto Chiocchetti. Ho un bellissimo legame con lui che già mi ha seguito il primo anno al Romagna. Il secondo, purtroppo, si è dovuto assentare, ma sono veramente contento di tornare a lavorare con lui. Conosco le sue qualità, lui conosce le mie e spero che riusciremo a dare continuità anche alle mie prestazioni l’anno prossimo”.

Sei e sarai uno dei pilastri della squadra, nonostante la giovane età: quali saranno gli obiettivi stagionali?
“Gli obiettivi sono sempre gli stessi per una Società di questo calibro. Innanzitutto, l’aspirazione alla massima serie. E poi, per quanto riguarda il roster, siamo un gruppo veramente giovane, con l’inserimento di innesti interessanti: penso che, nell’arco di quest’anno, con il nuovo coach riusciremo a lavorare molto sulla tecnica e sul carattere difensivo e offensivo della squadra. Spero che i giovani cresceranno e, ovviamente, mi ci metto dentro anche io: spero che riusciremo a dare tutti quanti un contributo per puntare alla zona playoff e, se non sarà playoff, alla promozione diretta!”

Un saluto ai tifosi?
“Un grande abbraccio ai tifosi che animano e accendono sempre il PalaCavina alle nostre partite. Quest’anno ci sarà veramente bisogno di voi: cercheremo di dare spettacolo per voi! Forza Pallamano Romagna!”

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA
Carlo Dall’Aglio